In data odierna è stata ricevuta la lettera con la quale la sede del Lions clubs international in Oak Brook (Illinois – USA) ha conferito la patch per l’anno lionistico 2019-2020. Un prestigioso riconoscimento che testimonia il concreto e fattivo impegno del nostro club in un anno particolarmente travagliato e difficile.
Il 21 gennaio 2021, organizzata dal Comune di Amelia e con il patrocinio del Lions club di Narni, si è tenuta, su piattaforma informatica Zoom, la conferenza-dibattito dal titolo: “Amelia ed il covid”. Speranze e prospettive di una pandemia che ha sconvolto il mondo”. L’evento, cui hanno partecipato via web numerosi internauti, ha visto la preziosa e proficua partecipazione, in qualità di illustre relatore, del Dott. Roberto Cauda, già professore ordinario di malattie infettive dell’Università cattolica e Direttore dell’Unità operativa complessa Malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma. Il Professor Cauda, ha risposto in modo dettagliato ed esaustivo alle numerose domande poste dal dott. Giorgio Sensini Direttore Asl 2 Amelia-Narni, fornendo ai partecipanti spunti, riflessioni e curiosità in merito alla grave crisi pandemica che ha coinvolto pesantemente non soltanto la popolazione ma anche le strutture sanitarie a livello globale. Come sottolineato dal dott. Cesare Di Erasmo, Presidente del Lions club Narni, il nostro club ha percepito da subito l’importanza di questa conferenza tanto che in virtù dei proficui rapporti anche con la comunità amerina, ha inteso fornire il proprio patrocinio all’iniziativa.
Il concorso “Un poster della pace”, nonostante le innumerevoli difficoltà prodotte dalla pandemia, non ha incontrato ostacoli di sorta e si è così giunti, anche in questo difficile anno, alla selezione dei migliori elaborati pervenuti. Per l’edizione 2020-2021 verranno premiati, nel prossimo maggio 2021, i disegni realizzati dalla studentessa Del Priore Beatrice Ava della classe 3^B della scuola secondaria di primo grado “A.Vera” di Amelia e dalla studentessa Di Biase Giorgia della classe 2^A della scuola media “Luigi Valli” di Narni scalo. Alle studentesse vincitrici le migliori congratulazioni da parte del Lions Club di Narni.
Fonte web:Umbriaon
Fonte web:Narnionline
Il Lions Club di Narni ha deciso di organizzare un service particolare per il Natale 2020,
dedicandolo ad una fascia di popolazione tra quelle che più risentono del delicato momento causato
dall’emergenza sanitaria e dal conseguente distanziamento sociale imposto dalle misure preventive.
Fonte web: Umbriajournal
Lions Club dona mascherine e di termoscanner all’ospedale Narni Amelia
Fonte web: Umbria24
Narni e Amelia, mascherine e termoscanner donati dal Lions club
Fonte web: Narnionline
Fonte web: Umbriaon
Lions Narni-Amelia dona 5 mila euro per l’assistenza sanitaria
Fonte web: Narnionline
La pandemia da Covid-19 stà impegnando duramente i presidi sanitari, creando nel contempo soverchie difficoltà di sostentamento nei confronti delle fasce sociali più deboli. In considerazione di ciò il Direttivo del Lions Club Narni, da sempre particolarmente sensibile nei confronti di tali problematiche, su proposta del Presidente Cesare Di Erasmo, ha complessivamente disposto una cospicua donazione di 5500 euro.
Di tale cifra una parte rilevante, pari ad euro 3000, sarà devoluta in favore del presidio ospedaliero di Narni- Amelia per l’acquisto di dispositivi e presidi medico sanitari, come ad esempio mascherine e termo scanner.
Altri 1.000 euro sono stati invece stanziati per l’acquisto di generi alimentari da donare al progetto denominato “L’armadio della Carità”, attivo presso il santuario della Madonna del Ponte.
Ulteriori 1.000 euro saranno erogati all’AILD – Associazione Italiana Lions per il Diabete, come contributo per supportarne le iniziative ed attività istituzionali.
Nel corso dello stesso Consiglio Direttivo è stato infine deliberato anche un contributo di € 500,00 alla LCIF (Campagna 100).
Comunicato Stampa
Leggi la rassegna stampa dell’evento
Leggi la rassegna stampa dell’evento
Per la ricorrenza della Commemorazione dei Defunti il Presidente del Lions Club di Narni, Cesare Di Erasmo, insieme ad una rappresentanza del Consiglio Direttivo hanno deposto una corona di alloro, in memoria dei Soci scomparsi, presso la lapide ad essi dedicata custodita nel cimitero cittadino.
Ancora un gesto di solidarietà rivolto ai cittadini meno fortunati. Il Lions club narnese ha infatti erogato un contributo pari a 400 euro a favore della “Banca del tempo”. La cifra destinata ai ragazzi di famiglie disagiate verrà utilizzata per l’acquisto di materiale didattico, che accanto ai libri di testo, permetterà agli studenti di affrontare con tranquillità il nuovo anno scolastico.