apenday-2025

APENday 2025 – sabato 31 maggio 2025: Convento SS Annunziata, Amelia TR

Sabato 31 maggio 2025 il suggestivo Convento della SS. Annunziata di Amelia (TR) ospita la nuova edizione di APENday, l’evento di beneficenza promosso dal Lions Club Narni e dedicato alla sensibilizzazione su temi fondamentali per il nostro tempo: la tutela delle api e della biodiversità, la sostenibilità ambientale e, quest’anno, anche l’inclusione e il supporto alle persone con autismo.

Una giornata ricca di esperienze, laboratori, incontri, natura e partecipazione, da vivere insieme, all’aria aperta, dal mattino fino a sera.

Finalità dell’evento

APENday nasce con una triplice vocazione che porta in sé i nostri valori:

  • Educare grandi e piccoli al rispetto per l’ambiente e per il mondo delle api, preziose alleate della vita sul pianeta
  • Sensibilizzare all’inclusione sociale, quest’anno con attività inclusive e laboratori dedicati al tema dell’autismo
  • Sostenere il territorio, con la valorizzazione delle eccellenze locali e la devoluzione del ricavato a favore di associazioni impegnate nel sostegno all’autismo.

Il Programma

Il programma sarà ricco di iniziative dal cielo del mattino fino a sera.

MATTINA

9.30Escursione in e-bike sul Cammino di Germanico con visita alla Cantina Zanchi
 Offerta minima 15€ – Prenotazione al 327 6190622

10.00“Biodiversità e il mondo delle api”
 Laboratori didattici a cura di Claudia Didimo

11.30“Le mani in pasta”
 Laboratorio di cucina inclusivo in collaborazione con l’Istituto Casagrande Cesi

12.30Pranzo solidale
 A cura dell’Istituto Casagrande Cesi – Prenotazione al 388 7432482


POMERIGGIO

15.00“Le piante e la loro biologia”
 Laboratorio scientifico presso il museo del convento con la d.ssa Maria Aragona

16.30Tavola rotonda “Autismo, la famiglia al centro”
 Intervengono:

  • Gen. Tommaso Bruni – Centro Riabilitazione Equestre Capitol
  • Stefania De Risio – Psicologa, esperta in IAA
  • Ing. Carlo Cherardenghi – Accessibilità e progettazione universale
  • Avv. Roberto Mastalia – Presidente AURET
  • ASD Cavallo per Amico
  • Associazione MARIKA

17.00Progetto Lions Kairòs
 “Stimoliamo i nostri figli a cogliere la ricchezza nelle differenze” – a cura di Graziella Cacafave

17.30“Il lupo e la libellula”
 Presentazione multisensoriale sull’inclusività a cura di Paola Torcolini

18.30“Tocca il cielo con un dito”
 Visita guidata al planetario del Convento

 

Attività continuative durante la giornata

  • Esperienze di contatto con il cavallo, a cura di ASD Un Cavallo per Amico
  • Noleggio e-bike (pomeriggio) per passeggiate in autonomia (a offerta libera)
  • Mercatino dei prodotti a filiera cortaProgetto Amerino Tipico
  • Angolo Street Food con proposte locali

Possibilità di pernottamento presso le strutture del Convento www.conventosantissimaannunziata.org

 

Beneficenza e solidarietà

Tutti i contributi raccolti durante la giornata – dalle offerte delle attività al pranzo solidale – saranno devoluti ad associazioni che si occupano di autismo, con un’attenzione concreta a chi ogni giorno lavora per l’inclusione, il supporto alle famiglie e la crescita culturale sul tema.

 

Dove si svolge

Convento della SS. Annunziata – Via Ortana, Amelia (TR)

Un luogo di pace, cultura e natura, che apre i suoi spazi a una giornata speciale.

Possibilità di pernottamento:  conventosantissimaannunziata.org

Contatti e prenotazioni

  • Escursione e-bike: 327 6190622

  • Pranzo solidale: 388 7432482

Leggi la rassegna stampa dell’evento

Chiusura Apenday 2025

In una splendida giornata primaverile e nella mistica atmosfera del Convento della Santissima Annunziata di Amelia si è conclusa la seconda edizione dell’Apenday, un Service organizzato dal Lions club di Narni con la preziosa collaborazione di varie associazioni a cui va un sentito ringraziamento:

  • Salviamo le api e la biodiversità
  • Le terre dei borghi verdi
  • Istituto economico e professionale “Casagrande” di Terni
  • AURET (Associazione Autismo ricerca e terapie)
  • CREC Lions (Centro di riabilitazione equestre Capitol)
  • Un cavallo per amico
  • Amerino tipico
  • Thyrus bike rent
  • Triono Racing

Apenday nasce come evento di beneficenza  dedicato alla sensibilizzazione su temi fondamentali per il nostro tempo tra cui l’educare grandi e piccoli al rispetto per l’ambiente e per il mondo delle api preziose alleate per la nostra vita sul pianeta. A questo tema dominante se ne aggiungono altri collaterali ma sempre strettamente correlati quali la sostenibilità ambientale e la biodiversità. Per questa seconda edizione, il Lions club di Narni ha voluto rivolgere particolare attenzione anche al delicato tema dell’ inclusione  e del  supporto alle persone affette da autismo.

Come da programma, la giornata è trascorsa in modo intenso attraverso una serie di laboratori, conferenze e tour ciclistici in e-bike lungo il “Cammino di Germanico”, un percorso di 41 Km. nella splendida cornice della campagna amerina. Non è mancato l’angolo della cucina con un gustoso menù che ha visto protagonisti gli allievi e gli insegnati dell’Istituto professionale “Casagrande di Terni” e l’angolo dedicato ai bambini  coinvolti in una entusiastica esperienza a contatto con i cavalli forniti dalla associazione sportiva dilettantistica  “Un cavallo per amico”.

Nel pomeriggio, dopo il laboratorio scientifico “Le piante e la loro biologia” tenuto dalla dott.ssa Maria Aragona ha fatto seguito l’ interessante conferenza:

“L’Autismo e la famiglia al centro”.

Relatori il Generale Tommaso Bruni Presidente del CREC Lions (Centro riabilitazione equestre Capitol) e la psicologa Stefania De Risio.  Sono anche intervenuti Roberto Mastalia Presidente dell’AURET (Associazione Autismo ricerca e terapie), ASD “un cavallo per amico” , Associazione Marika ed il socio Carlo Gardenghi.

A seguire la conferenza della socia, nonché Dirigente scolastica dell’Istituto Ghandi di Narni Scalo, Graziella Cacafave,  con l’interessante argomento dedicato al tema dell’inclusione dal titolo: “Stimoliamo i nostri figli a cogliere la ricchezza nelle differenze”. Progetto Kairos.

Ed infine per gli appassionati di Astronomia la visita guidata al Planetario del convento.

Si è cosi conclusa una giornata di divertimento e di amicizia con cui si è resa possibile la prosecuzione di un sogno coltivato in primis dal Presidente Marco Ballerini. Quello di rendere l’Apenday un Service divulgativo, di sensibilizzazione e di solidarietà da vivere a contatto con la natura, con la gente e tra la gente, nel più puro spirito lionistico del “We serve”.